Materiale e prestazioni: Queste viti sono comunemente realizzate in acciaio inossidabile, con gradi comuni che sono A2 (per la resistenza generale alla corrosione) e A4 (per una migliore resistenza agli acidi). Gli standard di prestazione sono in genere GB/T 3098.21 per le proprietà meccaniche dell'acciaio inossidabile.
Tipi di punti: Lo standard DIN7981 include diverse forme di punti. Le Tipo C è un'estremità appuntita per la formatura del filetto, mentre il Tipo F ha un'estremità piatta senza punta. Il "Punto pilota" menzionato corrisponde in genere al design del tipo C.
Norme tecniche: Le condizioni tecniche per queste viti fanno riferimento a diversi standard nazionali cinesi (GB) che si allineano ai requisiti DIN, tra cui GB/T 944.1 per l'incavo a croce (Phillips drive) e GB/T 5280 per il filetto autofilettante.
Trattamento superficiale: Per le viti in acciaio inossidabile, la superficie viene in genere lasciata come naturale本色 o subisce passivazione per migliorare la resistenza alla corrosione.